CONSULENZA?
AMSWEB protagonista all'evento CNA Macerata: Intelligenza Artificiale e Avatar per l'edilizia del futuro Interviene Marco Rotili

Innovazione, tecnologia e futuro saranno al centro dell’incontro promosso dalla CNA Macerata dedicato alle soluzioni tecnologiche avanzate per il settore dell’edilizia e dell’impiantistica. L’evento si svolgerà giovedì 27 marzo 2025, alle ore 18:15, presso la sede CNA di Tolentino, in via Bellugi n.2.
Marco Rotili, fondatore di AMSWEB ed esperto in soluzioni digitali, interverrà all’evento per illustrare le opportunità e le potenzialità offerte dall’Intelligenza Artificiale e dagli Avatar interattivi nel settore delle costruzioni. In particolare, Rotili presenterà un avatar digitale interattivo con le sue stesse sembianze, una dimostrazione concreta di come le nuove tecnologie possano facilitare la comunicazione e la gestione del lavoro nel settore edilizio.
“L’obiettivo di AMSWEB è mostrare come queste tecnologie innovative possano trasformare radicalmente le modalità operative delle imprese edili e impiantistiche, rendendo più efficienti i processi, incrementando la sicurezza e migliorando l’interazione con clienti e collaboratori”, spiega Rotili.
L’evento vedrà anche l’intervento di Paolo Prosperi, amministratore di Progeos srl, che approfondirà l’utilizzo pratico degli esoscheletri occupazionali nei cantieri, strumenti all’avanguardia per migliorare la sicurezza e l’efficienza delle attività lavorative.
L’iniziativa, presentata da Massimiliano Moriconi, Direttore CNA Macerata, rappresenta una preziosa occasione per professionisti e imprenditori del territorio che desiderano conoscere e adottare le nuove soluzioni tecnologiche per restare competitivi e guardare al futuro con fiducia.
Al termine dell’incontro seguirà l’Assemblea elettiva della CNA Macerata, un momento cruciale per la rappresentanza e la definizione delle strategie future dei settori Edilizia, Termoidraulica, Elettrici ed Elettronici.
L’ingresso è libero e l’evento è rivolto a tutte le imprese e ai professionisti interessati a esplorare nuove opportunità tecnologiche e ad affrontare con successo le sfide del mercato.