Lunedì 28 aprile 2025 avrò l’onore di partecipare come relatore alla Giornata della Sicurezza sul Lavoro, organizzata presso l’Auditorium Giusti di Sant’Elpidio a Mare. Un evento di grande rilevanza dedicato al tema “Intelligenza Artificiale e Sicurezza sul Lavoro: formazione, prevenzione e profili di responsabilità”, promosso da enti e associazioni di categoria del territorio, tra cui CNA, Confartigianato, Casartigiani, CGIL, CISL e UIL.

Parteciperanno rappresentanti istituzionali e tecnici, tra cui Elisabetta Grilli, Filomena Palumbo, Martina Focanti, Loredana Longhin, Piero Iacono (Direttore INAIL Marche) e Andrea Putzu, Presidente della Commissione consiliare permanente della Regione Marche.

Durante il mio intervento di 30 minuti, in qualità di esperto di soluzioni digitali e founder di AMSWEB, proporrò una sessione dal taglio pratico e interattivo:

🔹 Dimostrerò le potenzialità di ChatGPT nel supportare le attività quotidiane di aziende e professionisti, con esempi concreti di utilizzo nella formazione e nella prevenzione dei rischi.
🔹 Interagirò in tempo reale con un avatar digitale esperto in edilizia, sviluppato da AMSWEB, per mostrare come l’intelligenza artificiale possa affiancare lavoratori e imprese nella gestione delle normative di sicurezza, nella formazione e nella consulenza tecnica.

Sarà l’occasione per riflettere insieme su come l’AI possa potenziare la cultura della sicurezza, ridurre gli errori umani, migliorare la comunicazione e semplificare processi complessi, anche nei cantieri e nei contesti più dinamici.

L’evento sarà arricchito da una performance teatrale dell’attore comico Piero Massimo Macchini.

Al termine dell’iniziativa è prevista la premiazione delle aziende e dei lavoratori distintisi per buone pratiche e l’immancabile aperitivo a buffet, ideale per un momento di confronto informale tra imprese, istituzioni e professionisti del settore.

📅 Vi aspetto lunedì 28 aprile, dalle ore 16 alle 19, all’Auditorium Giusti di Sant’Elpidio a Mare per scoprire insieme come la tecnologia possa diventare un alleato strategico per la sicurezza sul lavoro.